Magia Moderna
La magia moderna è divisa in quattro categorie principali: sistematica, di percezione, non sistematica ed extra-sistematica.
Magie sistematiche
Divisa ulteriormente in altri 4 “sistemi”, ognuno aventi 2 tipologie.
- Accelerazione e gravità
Le magie di accelerazione servono, come suggerisce il nome, ad accelerare/decellerare l’obiettivo. Il mago può usare una magia di auto-accelerazione per aumentare la propria velocità di movimento, portandola anche oltre i limiti umani.
Questo tipo di magia va a modificare direttamente l’inerzia di un oggetto.
Le magie di gravità vanno a modificare il peso degli oggetti, aumentandolo o diminuendolo. Possono essere usate per ridurre l’attrazione gravitazionale così da permettere salti anche di 100 metri.
La magia di gravità è particolarmente interessante dal punto di vista “accademico”, data la presenza dei cosiddetti “Tre grandi problemi pratici della magia gravitazionale”, ovvero la realizzazione di un reattore nucleare a fusione con controllo di gravità, lo sviluppo di un dispositivo a moto perpetuo basato sull’espansione inerziale illimitata e lo sviluppo di una magia di volo generalizzata (problema già “risolto” da Tatsuya nel corso della prima serie).
- Movimento e oscillazione
Le magie di movimento alterano la velocità e la traiettoria di un oggetto. La differenza tra questo tipo di magia e quella di accelerazione è che la prima non va a modificare l’inerzia dell’oggetto coinvolto. Esempio: se applicassimo una magia di movimento a un uovo per fermarlo improvvisamente, questo “esploderebbe” in quanto non siamo andati ad agire sulla sua inerzia.
Le magie di oscillazione vanno a far oscillare/vibrare le molecole dell’obiettivo. Permette quindi cambiamenti di temperatura.
- Convergenza e dispersione
Le magie di convergenza possono isolare selettivamente un obiettivo da una data zona. Ad esempio, è possibile creare una regione di spazio in cui l’anidride carbonica si concentra al centro, mentre tutti gli altri gas vengono spinti verso l’esterno.
Le magie di dispersione sono quelle magie che interferiscono col movimento e l’interazione di particelle elementari o composte. Una magia che manipola i raggi gamma rientra nel tipo “dispersione”, in quanto va a interferire con le particelle di luce. Questo tipo di magia venne sviluppato per contrastare il pericolo di armi a fissione nucleare.
- Assorbimento ed emissione
Le magie di assorbimento influenzano l’interazione tra particelle ed energia. Ad esempio, una magia di assorbimento può influenzare quanta luce può assorbire un dato oggetto (può alterare il suo colore) oppure quanto ossigeno viene “assorbito” da un pezzo di ferro per ossidarsi e formare la ruggine.
Le magie di emissione interferiscono con il movimento e l’interazione tra particelle composte e subatomiche.
Magie di percezione
Sono i cosiddetti poteri ESP.
Magie non sistematiche
Questo tipo di magia non va ad alterare gli eventi riscrivendo temporaneamente gli eidos, ma punta a controllare gli psion.
La distanza è una variabile da tenere in considerazione, in quanto gli psion si muovono nel mondo reale e non nella dimensione delle informazioni (Idea).
Magie extra-sistematiche
Questo tipo di magia non manipola gli oggetti fisici, ma gli spiriti (es. magie che utilizzano gli spiriti, lettura del pensiero, separazione di spiriti, controllo mentale).
- Magie di interferenza mentale
Prima sottocategoria. Sono magie tenute segrete a cause delle varie restrizioni sul loro utilizzo e la mancanza di magie per contrastarle.
L’esercito USNA le chiama “magie lunari”.
- Magie di interferenza spirituale
Sono magie antiche in grado di creare illusioni usando i pushion direttamente sul corpo di informazioni (eidos)
Magia Antica
Sono tutte quelle magie sviluppate prima di quella moderna e che quindi non richiedono l’uso di CAD per essere attivate.
Superpoteri
Sono magie che causano eventi senza far ricorso a sequenze di attivazione o altri “rituali”. Gli utilizzatori di superpoteri sono in grado di usare solo un tipo di magia (Tatsuya è un’eccezione, dato che ne può usare almeno due).
Grazie mille per l’episodio ^^